Xray Logo Xray Finance

Posizione finanziaria netta: Guida Completa per Comprendere il Termine

La posizione finanziaria netta è un indicatore essenziale per misurare la solidità economica di un’azienda. Si tratta di un valore cruciale che rappresenta la differenza tra le attività liquide e i debiti finanziari

Published on January 08, 2025

guide
Hero Image

La posizione finanziaria netta è un indicatore essenziale per misurare la solidità economica di un’azienda. Si tratta di un valore cruciale che rappresenta la differenza tra le attività liquide e i debiti finanziari. Questo parametro è ampiamente utilizzato da analisti finanziari, investitori e istituti di credito per valutare la salute finanziaria di un’organizzazione.

In questo articolo esploreremo in dettaglio cos’è la posizione finanziaria netta, come si calcola, perché è importante e come può essere interpretata per prendere decisioni informate nel contesto aziendale.

Cos’è la Posizione Finanziaria Netta?

La posizione finanziaria netta (spesso abbreviata come PFN) rappresenta la differenza tra le disponibilità liquide di un’azienda (ad esempio, conti bancari e altre attività liquide) e i suoi debiti finanziari (prestiti, mutui, obbligazioni emesse, ecc.).

In termini semplici:

  • PFN = Disponibilità liquide - Debiti finanziari

Questo indicatore aiuta a capire se l’azienda dispone di liquidità sufficiente per far fronte ai propri debiti o se invece presenta un’esposizione finanziaria critica.

Componenti della Posizione Finanziaria Netta

Per calcolare correttamente la posizione finanziaria netta, è fondamentale considerare tutti gli elementi che la compongono:

  • Disponibilità liquide: conti correnti bancari, depositi a breve termine e investimenti facilmente liquidabili.
  • Debiti finanziari a breve termine: obbligazioni o prestiti con scadenza inferiore a 12 mesi.
  • Debiti finanziari a lungo termine: mutui, obbligazioni o finanziamenti con scadenza superiore ai 12 mesi.

L'analisi accurata di queste componenti consente di ottenere un quadro preciso della salute finanziaria dell’azienda.

Diagramma PFN Xray Finance

Importanza della Posizione Finanziaria Netta per le Aziende

La posizione finanziaria netta è fondamentale per diversi motivi:

  1. Valutazione del rischio finanziario: consente di identificare se un’azienda è esposta a rischi legati all’indebitamento.
  2. Indicatori di solidità finanziaria: una PFN positiva suggerisce che l’azienda ha più liquidità rispetto ai debiti.
  3. Attrattiva per gli investitori: le aziende con una PFN positiva attraggono più facilmente capitali esterni.

Calcolo della Posizione Finanziaria Netta

Il calcolo della PFN è relativamente semplice, ma richiede precisione. Ecco un esempio pratico:

  • Disponibilità liquide: € 1.000.000
  • Debiti finanziari a breve termine: € 500.000
  • Debiti finanziari a lungo termine: € 300.000

Formula: PFN = Disponibilità liquide - (Debiti a breve + Debiti a lungo)

Risultato: € 1.000.000 - (€ 500.000 + € 300.000) = € 200.000 (Posizione Finanziaria Netta Positiva)

Posizione Finanziaria Netta Positiva vs Negativa

  • Positiva: significa che l’azienda ha più liquidità rispetto ai debiti. È un segnale di solidità.
  • Negativa: indica che i debiti superano la liquidità disponibile. Questo potrebbe rappresentare un rischio di insolvenza.

Nelle schede xray finance trovi il calcolo della PFN già fatto e pronto per essere confrontato con gli altri parametri:

Xray Finance PFN

Come Interpretare la Posizione Finanziaria Netta

Per interpretare correttamente la PFN:

  • Confronta i dati con quelli di altre aziende del settore.
  • Analizza i trend nel tempo per identificare miglioramenti o peggioramenti.
  • Valuta in relazione ad altri indicatori come EBITDA o ROI.

Relazione tra Posizione Finanziaria Netta ed EBITDA

La relazione tra Posizione Finanziaria Netta (PFN) ed EBITDA è uno degli aspetti più analizzati nella valutazione finanziaria di un'azienda. Questi due indicatori, presi insieme, offrono una visione completa della solidità economica e della capacità di un'impresa di gestire il proprio debito.

Cos’è l’EBITDA e il suo Ruolo

L’EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization) rappresenta il risultato operativo lordo di un’azienda, escludendo elementi non ricorrenti e variabili come interessi, tasse, ammortamenti e deprezzamenti. Questo parametro misura la capacità dell’azienda di generare reddito attraverso le sue attività principali.

La Connessione tra PFN ed EBITDA

L’indicatore PFN/EBITDA è frequentemente utilizzato per valutare la sostenibilità dell’indebitamento di un’azienda. Si calcola dividendo la PFN per l’EBITDA e fornisce una misura del numero di anni necessari affinché l’azienda possa ripagare il proprio debito netto esclusivamente con il reddito operativo lordo generato.

  • PFN/EBITDA ≤ 5: Indica una posizione finanziaria solida. Un valore basso suggerisce che l’azienda ha una capacità significativa di generare reddito rispetto ai suoi debiti.
  • PFN/EBITDA > 7: Può indicare una situazione di rischio, con l'azienda potenzialmente esposta a difficoltà nel gestire il proprio debito, soprattutto in caso di cali dei ricavi.

Perché l’EBITDA è Essenziale nella Valutazione della PFN

  1. Sostenibilità del debito: L’EBITDA rappresenta un parametro chiave per analizzare se un’azienda può affrontare le sue obbligazioni finanziarie.
  2. Attrattiva per gli investitori: Una bassa relazione PFN/EBITDA rende l'azienda più interessante per gli investitori e i creditori.
  3. Comparabilità tra aziende: Questo rapporto consente di confrontare aziende di dimensioni diverse e di settori distinti, poiché entrambe le variabili sono standardizzate e indipendenti da fattori esterni.

Xray Finance Presentation

Casi Reali di Aziende Italiane

Analizziamo la posizione finanziaria netta (PFN) di alcune aziende italiane di rilievo, utilizzando i dati disponibili su Xray Finance:

  1. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A.
  • Settore: Fabbricazione di armi e munizioni.
  • Fatturato: €316.906.731
  • EBITDA: €50.556.008
  • Patrimonio Netto: €171.671.221
  • Posizione Finanziaria Netta: €-35.281.516

Una PFN negativa indica che l'azienda dispone di liquidità superiore ai debiti finanziari, evidenziando una solida posizione finanziaria. Con un EBITDA significativo e un patrimonio netto robusto, Beretta dimostra una gestione efficiente delle risorse e una forte capacità di generare utili.

  1. Riso Scotti S.p.A.
  • Settore: Molitura di altri cereali.
  • Fatturato: €295.964.000
  • EBITDA: €20.015.000
  • Patrimonio Netto: €65.524.000
  • Posizione Finanziaria Netta: €8.210.000

Una PFN positiva suggerisce un indebitamento netto. Tuttavia, con un EBITDA solido e un patrimonio netto consistente, l'azienda mostra una buona capacità di gestione del debito e potenziale per ulteriori investimenti.

  1. Galbusera S.p.A.
  • Settore: Produzione di fette biscottate, biscotti e prodotti di pasticceria conservati.
  • Fatturato: €278.397.000
  • EBITDA: €14.508.000
  • Patrimonio Netto: €59.108.000
  • Posizione Finanziaria Netta: €15.473.000

Galbusera S.p.A., con sede a Cosio Valtellino, Sondrio, è un'azienda leader nella produzione di prodotti da forno. Una PFN positiva indica un indebitamento netto; tuttavia, con un EBITDA solido e un patrimonio netto consistente, l'azienda dimostra una buona capacità di gestione del debito e una posizione finanziaria stabile.

Confronto della PFN e dell'indice PFN/EBITDA:

Riepilogo PFN Xray Finance

Piuttosto che vedere la Posizione Finanziaria Netta come valore assoluto, è più interessante confrontare l'indicatore PFN/EBITDA delle diverse aziende. Questo indicatore indica in estrema sintesi quanti esercizi servono teoricamente all'azienda per ripagare il debito bancario (ovvero la PFN). L'assunto è che il margine generato dall'azienda (ovvero EBITDA) possa essere totalmente destinato a servizio del debito bancario. Vediamo nel nostro esempio che le aziende sono per nulla o poco indebitate: Beretta ha disponibilità liquide superiori all'indebitamento, Riso Scotti può ripagare il debito in meno di 6 mesi mentre Galbusera in poco più di 1 anno. Per avere un'idea di comparazione, come indicato sopra, nella prassi si considera un'azienda indebitata quando PFN/EBITDA è intorno a 5 (in astratto 5 anni per ripagare i finanziamenti), mentre se il valore è superiore a 7 l'azienda si considera indebitata ed è difficilmente finanziabile ulteriormente.


FAQ sulla Posizione Finanziaria Netta

  1. Qual è la differenza tra PFN e ROI?
    La PFN misura la liquidità e il debito netto, mentre il ROI valuta la redditività degli investimenti.
  2. Dove posso trovare la PFN nei bilanci?
    La PFN è solitamente riportata nelle note integrative o nei flussi di cassa.
  3. Come posso migliorare la PFN di un’azienda?
    Riducendo i debiti, aumentando le entrate e ottimizzando i flussi di cassa.
  4. Una PFN negativa è sempre negativa per l’azienda?
    Non sempre: dipende dal contesto e dal settore. Alcune aziende investono strategicamente indebitandosi.

Conclusione

La posizione finanziaria netta è uno strumento essenziale per misurare la stabilità economica di un'azienda. Capire come si calcola e come interpretarla permette di prendere decisioni informate e strategiche, sia per chi gestisce un’impresa che per investitori e analisti.

Pubblicato da Admin